Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

MAD

Oggetto: Regolamento presentazione istanze MAD – domande di messa a disposizione per eventuale stipula di contratto di lavoro tempo determinato a. s. 2021/2022

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTO il D.M. n. 131/2007 “Regolamento per il conferimento delle supplenze al personale docente ed educativo;

CONSIDERATO che le graduatorie d’istituto risultano sufficienti per l’individuazione di supplenti per la stipula dei contratti a tempo determinato di questa istituzione scolastica per il tipo posto normale per tutti gli ordini di scuola;

CONSIDERATO che per i soli posti di sostegno le graduatorie d’istituto risultano insufficienti a garantire l’individuazione di supplenti da contrattualizzare;

DECRETA

Che le istanze di messe a disposizione (MAD) per la stipula di eventuali contrati a tempo determinato saranno accettate solo se relative a posto di sostegno. La normativa prevede il ricorso alle MAD per il sostegno soltanto se l’aspirante ha conseguito il titolo di specializzazione. Le domande dovranno essere inviate esclusivamente tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata naic8b0006@pec.istruzione.it, corredate dal curriculum vitae in formato europeo riportante l’autorizzazione al trattamento dei dati personali e la dichiarazione, ai sensi del dpr N. 445/2000, di veridicità dei dati/titoli dichiarati unitamente alla copia, sottoscritta in calce, di un documento di riconoscimento valido.

Le domande MAD dovranno riportare espressamente la dichiarazione di essere in possesso del titolo di specializzazione, indicandone con precisione gli estremi ovvero allegando il documento. Saranno ritenute valide le istanze che conterranno espressamente la dichiarazione di non essere iscritti in altre graduatorie e indicheranno una sola provincia. Per consentire una rapida archiviazione dovrà essere chiaro il mittente (cognome e nome) al fine di consentire alla Segreteria digitale una rapida protocollazione, esse dovranno indicare nell’oggetto che la MAD è per il sostegno precisando l’ordine di scuola.

Saranno ritenute valide per l’anno scolastico 2021/22 le istanze MAD per il sostegno, correttamente redatte e sottoscritte, pervenute alla scrivente istituzione scolastica dal 16/08/2021 fino al 31/08/2021. Le domande pervenute al di fuori di predetto termine non saranno prese in considerazione. [clicca qui]